
AUGURONI DAL RANDAL CAFE' MERCATALE!!!!!!
Nel Girone A alla Cf Urbania serviva una vittoria con almeno due reti di scarto per passare il turno, e nel campo di Piandimeleto è riuscita nell'impresa. Su un terreno di gioco al limite della praticabilità, le “cieffine” costruiscono nel primo tempo con il bel gioco e con la grinta la partita perfetta ed ottengono la qualificazione con la prima vittoria dell'anno. Protagoniste della trasferta sono Francesca Mariani e Sara Fabi: la prima firma una tripletta, l'altra mette lo zompino sui gol e sforna l'assist per la prima rete stagionale di Barbara De Cesaris. Le locali, forse non al meglio, giocano bene solo nella seconda frazione di gioco, ne sono prova le diverse azioni pericolose imbastite, ma “la palla non voleva proprio saperne di entrare” ci dice Giorgia Dominici, che ha timbrato il cartellino per l'unica rete pianmelitese, sfruttando la superiorità numerica in virtù dell'espulsione di Emma Antoniucci per bestemmia. Nei minuti finali, le ospiti si limitano a gestire il vantaggio. Maiuscole le prestazioni difensive di Cinzia Francogli, Lucia Falasconi ed Emma Antoniucci. Nello spogliatoio la festa è grande ed il dirigente accompagnatore Simone Fontanelli gongola: “Erano almeno un paio di anni che non vedevo giocare così bene la Cf”.
Nel Girone B il San Martino Five chiude con 11 punti la prima fase a gironi, vincendo in casa contro la cenerentola Pesarese. Nel primo tempo i 10 punti di differenza tra le due compagini non si fanno notare. La Pesarese con il nuovo modulo è più compatta e mette in difficoltà la capolista, che comunque chiude la prima frazione in vantaggio grazie alla rete della solita Sara Ciacci che corregge in rete un tiro a porta sguarnita di Falghera. Paolo Tacchi pretende di più dalle sue “Valkirie” e viene immediatamente accontentato da Federica Cangini, che con una doppietta mette al sicuro la partita. Il tabellino delle marcature si rimpingua con altre due reti di Sara Ciacci, che sale a quota 15 e mantiene alta la sua media realizzativa (3,75 a partita): bella la rete di interno destro su uscita del portiere e la punizione del 5 a 0. Chiude i conti il capitano Beatrice Marcolini che insacca di piatto raccogliendo un assist da calcio d'angolo. Ora la voce dei protagonisti. Paolo Tacchi: “Complimenti alla Pesarese che nel primo tempo ci ha tenuto botta. Come squadra esordiente con l'andare avanti delle partite acquisirà sempre più esperienza e convinzione”, mentre Gloria Giagnolini, in tribuna a causa di un infortunuo, rivela: “Abbiamo provato a cambiare schema di gioco, ma ahimè ancora pochi risultati! Arriverà anche il nostro momento!”.ATTENDO CONFERME PER MAIL CALENDARIO SEMIFINALI E FINALI
a) ANDATA
ASD MAIOR – RANDAL CAFE’ MERCATALE 07.12.2012 PALESTRA CALCINELLI ORE 21:30
RITORNO
RANDAL CAFE’ MERCATALE – ASD MAIOR12.12.2012 PAL. SASSOCORVARO ORE 21:00
b) ANDATA
CF URBANIA – SAN MARTINO FIVE 07.12.2012 PALESTRA PEGLIO ORE 21:30
RITORNO
SAN MARTINO FIVE – CF URBANIA 13.12.2012 CAMPO RIO SALSO ORE 21:00 SEGUE COMUNICATO UFFICIALESALUTI LUCIA
Nel Girone A cala il sipario sulla fase a gironi del Randal Mercatale con tanto di standing ovation finale del pubblico presente. Le “randaline” schiantano il Piandimeleto per 11 a 3 con una prestazione da spellarsi le mani e chiudono il girone a punteggio pieno, segnando qualcosa come 7,25 volte a partita e subendo solo 9 reti. Un ruolino di marcia che le candida come super-favorite per la vittoria finale della competizione. Il Piandimeleto si giocherà la qualificazione nello scontro diretto contro il Cf Urbania, ma le basta non perdere per accedere alle semifinali. Dopo un quarto d'ora il Randal è già avanti di tre reti: a Ilaria Giannotti (7' e 11'), Francesca Matteucci (8') e Lorenza Pierucci (15') del Randal risponde Lucia Palazzini (14') del Piandimeleto che accorcia le distanze sul 4 a 1. Il primo tempo si conclude con Ilaria Giannotti (21') che mette in cassaforte la vittoria. C'è tutto l'orgoglio pianmelitese nella rete di Giorgia Dominici (31') che potrebbe dare il la alla rimonta. Ma questa Randal è troppo forte ed in dieci minuti piazza altre cinque reti: Francesca Matteucci (35', 45' e 46'), Ilaria Giannotti (40') e Savina Vazzana (44'). Il “Piandi” non tralascia il gioco e segna con Lara Valeri (47'), alla terza gioia stagionale, portando il punteggio sul 10 a 3. C'è ancora tempo per un'altra rete delle padrone di casa, ancora con Ilaria Giannotti (52') che fa “manita” e sale a quota 15 reti (media di 3,75 a partita). Giorgia Dominici in sala stampa commenta la gara: “La partita è stata giocata da loro, noi eravamo stanche. Comunque sono palesemente più forti. Noi abbiamo una squadra nuova con giocatrici giovani ed un nuovo allenatore, abbiamo puntato al divertimento, loro alla vittoria visto e considerato che hanno preso due ragazze dello Sportland molto brave.”
Nel Girone B primo storico punto per la matricola Pesarese che si prende gli applausi fragorosi del proprio pubblico, ma non è sufficiente per continuare l'avventura in Coppa di Lega. Contro la Maior, la Pesarese scende in campo con tutt'altra tigna rispetto all'andata, quando è stata affossata per 9 a 1, e sfodera una prestazione convincente ed ordinata. Dall'altra parte, le bianco-verdi sono irriconoscibili: poca grinta e grande difficoltà nel costruire azioni offensive. Infatti, sono le padroni di casa a passare in vantaggio con Gloria Giagnolini (19'), alla terza affermazione in campionato. Il primo tempo si chiude così, con la Pesarese che controlla bene le sfuriate della Maior in continua difficoltà. Non sembra serata per le ospiti che con il capitano Chiara Della Felice sbagliano un rigore, ma grazie al guizzo di Laura Vermiglione (48') trovano il pareggio che si prolungherà fino alla fine dei tempi regolamentari. Ai tiri di rigore la Maior, anche grazie all'ottima prestazione del portiere Michela Baldelli, strepitosa a respingere due rigori, vince per 4 a 3 e guadagna due punti che valgono il passaggio alle semifinali. In sala stampa il capitano della Maior fa autocritica: “Non abbiamo giocato come sappiamo fare e la cosa che ci mancava in particolar modo era la grinta e 'la voglia di bruciar l'erba'. La Pesarese ha approfittato della situazione di spaesamento che si era creata e ha giocato al massimo delle loro possibilità, noi nemmeno al 10 % di come potevamo fare, e di come siamo abituate a fare!”. Sulla stessa linea Erika Mei questa volta a secco di reti: “La Pesarese l'ho vista molto più convinta della prima partita. A noi mancavano anche un po' di giocatrici, ma loro sono state brave.”
Nel Girone A la Randal Mercatale ottiene la qualificazione matematica alle semifinali con il primo posto in classifica, merito della terza vittoria consecutiva in casa della Cf Urbania, che adesso è con un piede fuori dalla competizione. I padroni di casa scendono in campo con Falasconi tra i pali, linea difensiva a due con Cellini e Francogli con Fabi a sostegno dell'unica punta Mariani. Più Urbania che Randal nei primi minuti. La velocità di Fabi mette in difficoltà la retroguardia ospite risultando la più pericolosa: la trequartista sfiora il palo e libera al tiro Antoniucci con la palla che esce fuori di poco. Gli ospiti cambiano ritmo, chiudono la Cf Urbania nella propria metà campo ed in pochi minuti si portano sul 3 a 0: Vazzana è libera di siglare la prima rete, il raddoppio porta la firma di Maddalena Pierucci che con una doppietta porta il punteggio sul 3 a 0. Accorcia le distanze Sara Fabi, ma la rete è inutile, perché Ilaria Giannotti sul finire di tempo segna il 4 a 1. Il Randal inizia bene la ripresa, pressando ed attaccando con l'intento di chiudere al più presto i conti, ma a sorpresa Emma Antoniucci riapre la partita. L'illusione della rimonta è stroncata sul nascere: Ilaria Giannotti, Francesca Matteucci e Lorenza Pierucci chiudono il match sul definitivo 7 a 2. Alessandra Cellini in sala stampa: “Partita tutto sommato tranquilla, pochi falli cattivi, ma l'arbitro è stato a volte troppo 'parteggiante' per le avversarie e poco preciso sui falli laterali”.
Nel Girone A Cf Urbania e Piandimeleto si sfidano per riscattare la prima sconfitta nel girone, infatti entrambe hanno avuto la peggio nella gara contro il Randal Mercatale, che in questa giornata osserva un turno di riposo. Partita spettacolare e ricca di reti, soprattutto nel primo tempo. Inizio scoppiettante del Piandimeleto che, sul pronti-via, trova la via della rete con Lara Valeri (1') e dopo pochi minuti raddoppia con Daniela Pagliardini (5'). L'uno-due non scalfisce più di tanto il morale dell'Urbania che, infatti, prontamente reagisce trovando con determinazione prima la rete di Emma Antoniucci (15'), seconda gioia in campionato utile ad accorciare le distanze, e poi con Sara Fabi (24') che agguanta il meritato pareggio. Le “cieffine” in questo frangente sembrano inarrestabili e mettono a punto addirittura il sorpasso con Francesca Mariani, terza rete stagionale, completando di fatto la remuntada nel giro di 10 minuti. Il Piandimeleto esce dal black-out grazie a Giorgia Dominici (26'), che riporta in equilibrio il punteggio mandando le squadre negli spogliatoi sul risultato di 3 a 3. Nel secondo tempo, la partita diventa meno spregiudicata e molto più tattica, entrambe le squadre hanno timore di perdere. Daniela Pagliardini (40'), il capitano, trova il guizzo vincente per portare il Piandimeleto sul definitivo vantaggio (3 a 4). A questo punto l'Urbania si riversa in avanti, ma la difesa ospite riusce a reggere gli attacchi forsennati dei locali e portare a casa i tre punti, che sono fondamentali in chiave qualificazione. Ora l'Urbania è chiamata all'impresa: ultima a zero punti si gioca una gran fetta della qualificazione proprio contro la capolista Randal. A fine partita ecco il commento di Vanessa Marini del Cf Urbania: “Sconfitta decisamente non meritata. Eravamo dei leoni. Comunque per me è stata una vittoria vedere uscire le ragazze dal campo a testa alta. Ancora ne abbiamo di tempo per dimostrare quanto valiamo e quanto ci crediamo in questa squadra”.
4°GIORNATA
CF URBANIA vs RANDAL CAFE' MERCATALE
Venerdi 16 novembre ore 21:30 palestra peglio
RIPOSA:PIANDIMELETO
|